
Panoramica sui Sigillanti
Ciò che il sigillante si propone di fare è proteggere il veicolo dagli agenti atmosferici. I sigillanti sono progettati per legarsi alla vernice e fornire una protezione dai 3 ai 6 mesi circa o fino a 2-5 anni nel caso dei nanotecnologici. Questo periodo di protezione è ben più lungo di quello offerto della cera di carnauba, che di solito va dalle 3 alle 8 settimane. La barriera protettiva del sigillante provvede a minimizzare il formarsi delle imperfezioni e aiuta a mantenere bene il veicolo in modo semplice. Come ulteriore beneficio, il sigillante esalterà l’aspetto della vernice donando riflessi più brillanti e maggiore intensità e lucentezza. I sigillanti possono essere liquidi/cremosi, spray ed a base nanotecnologica.
Applicazione e Polimerizzazione degli Strati
Applicare strati multipli aumenterà la forza e la durata della protezione. La cosa più importante da fare è ricordarsi che, se si volesse applicare più di uno strato, e necessario che quello precedente polimerizzi e, quindi, si solidifichi. Il tempo di solidificazione del sigillante subisce variazioni a seconda delle condizioni ambientali (temperatura esterna e interna, umidità etc.). Gran parte dei sigillanti si solidifica entro un tempo che varia da 1 a 24 ore. Il tempo massimo (15-24 ore) è quello ideale per essere assolutamente certi della solidificazione dello strato, ma se si è di fretta un minimo di un ora dovrebbe essere comunque sufficiente nella maggior parte dei casi.
Frequenza
In generale, i sigillanti, durano da 3 ai 12 mesi. Ci sono molti fattori che vanno a determinare la durata della protezione. Esempi di questi fattori sono: dove viene riposta l’auto, in garage o fuori, quanti km vengono percorsi, le condizioni climatiche alle quali il veicolo è esposto, quanto bene la vernice sia stata preparata prima di applicare il sigillante, la frequenza nel lavaggio del veicolo e il tipo di detergente e shampoo utilizzato. L’importante è riapplicare un nuovo strato prima che quello precedente sia svanito del tutto. Tenete sotto controllo quanto bene l’acqua scivoli e scorra via dalla superficie. Se l’acqua inizia a fermarsi in grosse gocce, ci sono buone probabilità che vi sia poca o nulla protezione residua, indicando che è giunto il tempo di applicare un nuovo strato di sigillante. Sarebbe buona norma applicare uno strato di sigillante ad ogni stagione (4 volte all'anno).